Eccomi di ritorno dopo un po’ i assenza a scrivere qualcosa
di nuovo..
Stasera vi voglio raccontare la storia di un edificio della
storia italiana, del periodo della seconda guerra mondiale.
L’edificio in questione è l’ex stabilimento aeronautico
Caproni, situato a Predappio (luogo natale di Mussolini), nella provincia di
Forli.
Una fatiscente ma preziosa testimonianza di archeologia industriale. Fu per volere di Benito Mussolini che, nel 1935, lo stabilimento aeronautico Caproni avviò la produzione di velivoli ad alto contenuto tecnologico in quel di Predappio (15 chilometri a sud di Forlì). Il Duce del fascismo volle che una fabbrica prestigiosa desse lustro e occupazione al suo luogo nativo; e sorse così questo complesso, capace di dare lavoro a un migliaio di persone. Il progetto era ambizioso: diversi corpi fabbrica addossati alla collina, e persino due gallerie del vento lunghe 130 metri.